d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a

Crescere con la musica

df13d96f4856978a423e8ba7803019de7213a6e2

siamo a Casagiove (CE), via Iovara, 43


Il Metodo Suzuki

Il Metodo, creato dal maestro giapponese Shinichi Suzuki, si basa sulla convinzione che tutti i bambini nascano con enormi potenzialità da sviluppare; pertanto, anche l’apprendimento della musica, come del linguaggio parlato, se opportunamente stimolato, può avvenire in modo naturale fin dalla più tenera età.

Il metodo Suzuki si sviluppa dall’idea che ogni bimbo dalla nascita possiede talento.

Il talento è quindi comune a tutti, non come invece, l’ambiente favorevole.

La metodologia da grande importanza all’ambiente in cui si educa il bambino, e di conseguenza diventa essenziale per il percorso educativo, la presenza attiva dei genitori.

L’ambiente musicale va creato intorno al bambino il più presto possibile.  

Al M°Suzuki si deve il merito di aver elaborato una delle più efficaci metodologie per l’educazione dei fanciulli, attraverso la musica.

Shinichi Suzuki è stato testimone di un’epoca di ricerca che ha visto maestri e studiosi quali Kodalj-Dalcroise, Piaget, Montessori, che hanno fortemente creduto nel bambino e nello sviluppo delle sue capacità intellettive già in giovanissima età.

Il pensiero di S.Suzuki è racchiuso nei suoi aforismi: “l’uomo è figlio del suo ambiente” – “si può fare molto se c’è amore” – “se hai un bel suono, hai cuore” – “le corde non hanno anima, esse vivono attraverso quella di chi le fa vibrare” – “non c’è bambino senza talento, tutto dipende  dall’educazione” – “l’arte esprime l’uomo”.

Infine la sua speranza espressa quasi come un atto di fede: “che la musica possa rendere migliore l’uomo, gli dia la pace, la gioia di vivere”.

Questi sono i valori che stimolano gli insegnanti Suzuki ma anche tutti quelli che credono nell’educazione attraverso la musica come mezzo di rinascita morale e spirituale.  

Shinichi Suzuki è morto nel 1998, all’età di novantanove anni, ma come è per tutti i grandi uomini, egli vive ancora per quello che ha donato ad una moltitudine di persone.

Migliaia di bambini, in tutto il mondo, se ne stimano circa 250.000 oggi, crescono con la musica, ed attraverso essa vivono esperienze uniche ed irripetibili.

Migliaia di famiglie hanno scoperto la gioia di stare insieme, comunicando con un linguaggio universale e personale al tempo stesso.

Migliaia di insegnanti, circa 8200 in tutto il mondo, hanno imparato a donare se stessi attraverso le proprie competenze, a regalare il proprio talento per crescere quello di un bambino.  

Nell’ottobre del 1968, al termine di un suo intervento presso le Nazioni Unite, a New York, Shinichi Suzuki si appellò a tutti i presenti affinché prendessero in considerazione la necessità di una politica mondiale rivolta al corretto sviluppo, all’educazione ed alla cura dell’infanzia.

Oggi, più che mai rievochiamo il suo sogno: 
“Che la musica renda migliore l’uomo, porti la pace, la gioia di vivere”.  

IN EVIDENZA


PREMIO LEGALITA' CITTADINANZA PARI OPPORTUNITA'
"Io sono Italia"
ORCHESTRA SUZUKI di CASAGIOVE
Lunedi 3 marzo 2025 ore 19.00
Chiesa San Michele Arcangelo Casagiove (CE)


ORCHESTRA SUZUKI DI CASAGIOVE

29 dicembre 2024 ore 19.00
Teatro Garibaldi
Santa Maria Capua Vetere (CE)


Conferenza informativa

in occasione dell'inizio di un nuovo anno di attività
Crescere con la musica, il Metodo Suzuki a Casagiove da 26 anni.
Conferenza dedicata ai genitori che intendono capire di più
su come educare i propri figli anche attraverso la musica.

SABATO 12 OTTOBRE ore 16.00
Casagiove (CE), via Iovara 46.
Info e prenotazioni
338 4723208 - 338 6828007 - 339 424884


ORCHESTRA SUZUKI di CASAGIOVE

CONCERTO
UNIVERSITA' di CAPUA
27 SETTEMBRE 2024 ore 16.30


Se non sei ancora dei nostri e ti interessa partecipare alle nostre attività, 

chiamaci e parteciperai alla nostra conferenza informativa prevista per i primi di ottobre

338 4723208 - 338 6828007 - 339 424884

CONFERENZA INFORMATIVA

CAMPO SUZUKI 2023 dal 2 al 5 Luglio

QUARTIERE MILITARE BORBONICO - CASAGIOVE

Concerti

2/7 ore 12.00 i piccoli e il CML

3/7 ore 18.00 Solisti e piccoli gruppi

4/7 ore 18.00 Solisti e piccoli gruppi

5/7 ore 19.30 l'Orchestra


ORCHESTRA SUZUKI DI CASAGIOVE

10 FEBBRAIO 2023 ore 19.30

CHIESA N.S. di LOURDES - CASERTA


ORCHESTRA SUZUKI DI CASAGIOVE

CONCERTI DI NATALE

26 dicembre ore 11.00 TEANO Sala dell'Annunziata

27 dicembre ore 20.00 CASAGIOVE Chiesa di San Francesco di Paola


SUCCESSO A CUNEO DELLA 

11th EUROPEAN SUZUKI CHILDREN'S CONVENTION

https://www.facebook.com/isitutosuzukiitaliano


CAMPO SUZUKI e CONCERTI

dal 3 al 6 luglio

Quartiere militare borbonico - Casagiove (CE)

ogni sera alle 18.00  un concerto a cura dei nostri allievi 


Festival del talento

a cura dei nostri insegnanti e allievi

Mercoledì 22 dicembre I SOLISTI

Lunedi 27 dicembre L'ORCHESTRA

Quartiere Militare Borbonico - Casagiove - ore 19.00


CONCERTO

dell'Orchestra Suzuki di Casagiove
Lunedì 27 settembre ore 19.30
Quartiere Militare Borbonico - Casagiove


Se non sei ancora dei nostri e ti interessa partecipare, chiamaci 

338 4723208 - 338 6828007 - 339 424884

guarda le foto in Galleria



ORCHESTRA SUZUKI di CASAGIOVE

CONCERTO per ...

Associazione Genitori Insieme Onlus.

Accreditata presso Ospedale Pausilipon - Dipartimento di Oncologia ed Ematologia Pediatrica - Napoli
MERCOLEDI' 18 DICEMBRE 2019 ORE 19.30
CHIESA SAN MICHELE - CASAGIOVE (CE)


Vuoi partecipare alle nostre iniziative?

Partecipa alla nostra CONFERENZA INFORMATIVA 

info: 338 4723208 - 338 6828007 - 339 424884


La nostra nuova sede!!!

da settembre 2019 saremo nella nostra nuova sede, a pochi metri dalla vecchia....

VIA IOVARA, 43 CASAGIOVE (CE)


Campo Suzuki 2019
29 giugno - 3 luglio
Oasi WWF "Bosco di San Silvestro" - San Leucio, Caserta


1998 - 2018

  IL NOSTRO VENTENNALE  

SUZUKI GRADUATION CONCERT ITALIA

BELVEDERE DI SAN LEUCIO - CASERTA

6/7 OTTOBRE 2018

400 MUSICISTI DA TUTTA ITALIA
ECCO IL PROGRAMMA


L'Orchestra Suzuki di Casagiove incontra Ennio Morricone

12 luglio 2017

vedi articolo

vedi video "Lovers's Waltz"

vedi video "Foto"



Conferenza presso l'Accademia Teatro alla Scala - Milano

IL METODO SUZUKI

DOMENICA 2 APRILE 2017

Relatore Marco Messina nostro Direttore Artistico e Direttore Artistico dell'Istituto Suzuki Italiano.





CAMPO SUZUKI 
ESTATE 2024
SUZUKI SUMMER CAMP 2024
2,3,4 LUGLIO 
SAN LEUCIO


CONCERTO di NATALE

ORCHESTRA SUZUKI di CASAGIOVE
12 dicembre 2023 ore 19.00
Teatro Garibaldi - Santa Maria Capua Vetere (CE)

sul METODO SUZUKI e sulle NOSTRE ATTIVITA'

in occasione della partenza di un nuovo anno accademico

GIOVEDI 5 OTTOBRE 2023 ore 18.30

via Iovara 43 - 81022 CASAGIOVE (CE)

Se non sei ancora dei nostri e ti interessa partecipare, chiamaci

338 4723208 - 338 6828007 - 339 424884




... e finalmente il campo!
svolto dal 27 al 30 giugno

0a7a96155914f4f44b264cd42d4fae249307a717

posta@suzukicasagiove.it

338 4723208 - 338 6828007 - 339 4248842