siamo a Casagiove (CE), via Iovara, 43
Il Centro ha sede a poche centinaia di metri dall'uscita Caserta Nord dell'Autostrada A1, ed è il primo e l’unico della Regione Campania ad essere autorizzato dall’I.S.I. (Istituto Suzuki Italiano).
Il Centro è nato con lo scopo di diffondere l’educazione musicale per l’infanzia secondo il metodo ideato dal grande didatta giapponese.
Le attività, come sancito dal M°Shinichi Suzuki, sono rivolte ai bambini già in età prescolare (3,4,5 anni) e mirano a valorizzare al massimo le attitudini presenti in ogni bambino sin dalla nascita, servendosi della musica e della pratica strumentale come mezzo per sviluppare un più completo sviluppo del talento e della personalità.
Tante e varie sono le iniziative svolte dal Centro: l’Orchestra, i Concerti, il campo estivo, la partecipazione ad eventi nazionali ed internazionali.
Ad inizio di ogni anno, nel mese di settembre/ottobre, i responsabili del Centro tengono una conferenza utile a spiegare la metodologia ed a mostrare ai genitori interessati le vie per educare i propri figli anche attraverso la musica.
Il Centro affianca alla metodologia Suzuki il programma Musical Garden "Children's Music Laboratory".
...l’espressione nella quale convergono gli entusiasmi del “fare musica”.
L’Orchestra è la base di ogni centro Suzuki, è l’espressione nella quale convergono gli entusiasmi del “fare musica”.
“E’ il luogo dove ognuno trova spazio per le sue capacità, è l’attività dove la responsabilità e la serietà nello studio vengono messe alla prova, dove la solidarietà e l’amicizia trovano un ambiente favorevole, dove l’educazione ed il rispetto del prossimo sono fonte di crescita.
Solo così si può dire che sia veramente “Orchestra”, e il suo direttore sarà tanto più bravo quanto più sarà servitore di questi ideali, rispetterà ogni singolo strumentista, anche se bambino, e otterrà i maggiori risultati utilizzando le immagini più che le parole.
Chi dirige darà anima all’orchestra solo se egli stesso avrà un’anima da comunicare e anche se severo la sua severità sarà fondata sull’affetto”.
Questo è quanto Lee e Antonio Mosca, fondatori del Suzuki Talent Center di Torino, hanno voluto insegnare nei 30 anni di attività ai piccoli allievi che di volta in volta si sono succeduti nell’orchestra Suzuki di Torino.
Un ideale da condividere, e che è al centro anche della nostra idea di Orchestra.
L’Orchestra Suzuki di Casagiove, è costituita da un numero variabile tra i 10 ed i 50 bambini, che suonano il violino, la chitarra, il flauto.
I programmi sono studiati e preparati durante l’anno e durante il Campo estivo.
Fino a pochi anni fa l'esibizione dell'Orchestra destava curiosità, ammirare bambini che a quattro o cinque anni eseguivano magistralmente col violino brevi brani, entusiasmava le persone incredule.
Oggi l'Orchestra Suzuki di Casagiove, composta da bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni di età, interpreta i Concerti di A.Vivaldi per violino, per flauto, per chitarra, esegue Sinfonie di Mozart e regala al pubblico, altrettanto incredulo, brani di Dvorak, Brahms, Schubert, Rossini.
Così le performance si moltiplicano: dal Festival Internazionale “Mozartini Festival” di Montecorvino Rovella (SA), al Concerto tenuto presso la Sala “Sinopoli” del prestigioso Nuovo Auditorium di Roma per la Fondazione “Bambini in emergenza” di Mino Damato, dal teatro di corte della Reggia di Caserta per O.I.L. (Organizzazione Internazionale del Lavoro) di Ginevra, per la lotta contro il lavoro minorile alla 14a Suzuki Method World Convention di Torino, dalla trasmissione Superquark di Piero Angela al Concerto di piazza della Signoria a Firenze.
L'Orchestra Suzuki di Casagiove si è esibita presso Villa Rufolo a Ravello, presso il Festival "Pergolesi - Spontini" di Jesi in occasione dell'evento "La notte dei prodigi", ha tenuto due Concerti presso il prestigioso teatro di San Carlo di Napoli, duettando tra l'altro con il cantautore napoletano Edoardo Bennato.
Ad oggi l'Orchestra conta un centinaio di concerti tenuti in tutta Italia presso importanti enti e sedi prestigiose.
Dirigono l'Orchestra:
Rosario Trivellone violino
Arianna Messina violino
Guido Tazza chitarra
Martina Cennamo flauto
Marco Messina flauto
Dove siamo
IN EVIDENZA
PREMIO LEGALITA' CITTADINANZA PARI OPPORTUNITA'
"Io sono Italia"
ORCHESTRA SUZUKI di CASAGIOVE
Lunedi 3 marzo 2025 ore 19.00
Chiesa San Michele Arcangelo Casagiove (CE)
ORCHESTRA SUZUKI DI CASAGIOVE
29 dicembre 2024 ore 19.00
Teatro Garibaldi
Santa Maria Capua Vetere (CE)
Conferenza informativa
in occasione dell'inizio di un nuovo anno di attività
Crescere con la musica, il Metodo Suzuki a Casagiove da 26 anni.
Conferenza dedicata ai genitori che intendono capire di più
su come educare i propri figli anche attraverso la musica.
SABATO 12 OTTOBRE ore 16.00
Casagiove (CE), via Iovara 46.
Info e prenotazioni
338 4723208 - 338 6828007 - 339 424884
ORCHESTRA SUZUKI di CASAGIOVE
CONCERTO
UNIVERSITA' di CAPUA
27 SETTEMBRE 2024 ore 16.30
Se non sei ancora dei nostri e ti interessa partecipare alle nostre attività,
chiamaci e parteciperai alla nostra conferenza informativa prevista per i primi di ottobre
338 4723208 - 338 6828007 - 339 424884
CONFERENZA INFORMATIVA
CAMPO SUZUKI 2023 dal 2 al 5 Luglio
QUARTIERE MILITARE BORBONICO - CASAGIOVE
Concerti
2/7 ore 12.00 i piccoli e il CML
3/7 ore 18.00 Solisti e piccoli gruppi
4/7 ore 18.00 Solisti e piccoli gruppi
5/7 ore 19.30 l'Orchestra
ORCHESTRA SUZUKI DI CASAGIOVE
10 FEBBRAIO 2023 ore 19.30
CHIESA N.S. di LOURDES - CASERTA
ORCHESTRA SUZUKI DI CASAGIOVE
CONCERTI DI NATALE
26 dicembre ore 11.00 TEANO Sala dell'Annunziata
27 dicembre ore 20.00 CASAGIOVE Chiesa di San Francesco di Paola
SUCCESSO A CUNEO DELLA
11th EUROPEAN SUZUKI CHILDREN'S CONVENTION
https://www.facebook.com/isitutosuzukiitaliano
CAMPO SUZUKI e CONCERTI
dal 3 al 6 luglio
Quartiere militare borbonico - Casagiove (CE)
ogni sera alle 18.00 un concerto a cura dei nostri allievi
Festival del talento
a cura dei nostri insegnanti e allievi
Mercoledì 22 dicembre I SOLISTI
Lunedi 27 dicembre L'ORCHESTRA
Quartiere Militare Borbonico - Casagiove - ore 19.00
CONCERTO
dell'Orchestra Suzuki di Casagiove
Lunedì 27 settembre ore 19.30
Quartiere Militare Borbonico - Casagiove
Se non sei ancora dei nostri e ti interessa partecipare, chiamaci
338 4723208 - 338 6828007 - 339 424884
guarda le foto in Galleria
ORCHESTRA SUZUKI di CASAGIOVE
CONCERTO per ...
Accreditata presso Ospedale Pausilipon - Dipartimento di Oncologia ed Ematologia Pediatrica - Napoli
MERCOLEDI' 18 DICEMBRE 2019 ORE 19.30
CHIESA SAN MICHELE - CASAGIOVE (CE)
Vuoi partecipare alle nostre iniziative?
Partecipa alla nostra CONFERENZA INFORMATIVA
info: 338 4723208 - 338 6828007 - 339 424884
La nostra nuova sede!!!
da settembre 2019 saremo nella nostra nuova sede, a pochi metri dalla vecchia....
VIA IOVARA, 43 CASAGIOVE (CE)
Campo Suzuki 2019
29 giugno - 3 luglio
Oasi WWF "Bosco di San Silvestro" - San Leucio, Caserta
1998 - 2018
SUZUKI GRADUATION CONCERT ITALIA
BELVEDERE DI SAN LEUCIO - CASERTA
6/7 OTTOBRE 2018
400 MUSICISTI DA TUTTA ITALIA
ECCO IL PROGRAMMA
L'Orchestra Suzuki di Casagiove incontra Ennio Morricone
12 luglio 2017
Conferenza presso l'Accademia Teatro alla Scala - Milano
IL METODO SUZUKI
DOMENICA 2 APRILE 2017
Relatore Marco Messina nostro Direttore Artistico e Direttore Artistico dell'Istituto Suzuki Italiano.
CAMPO SUZUKI
ESTATE 2024
SUZUKI SUMMER CAMP 2024
2,3,4 LUGLIO
SAN LEUCIO
CONCERTO di NATALE
ORCHESTRA SUZUKI di CASAGIOVE
12 dicembre 2023 ore 19.00
Teatro Garibaldi - Santa Maria Capua Vetere (CE)
sul METODO SUZUKI e sulle NOSTRE ATTIVITA'
in occasione della partenza di un nuovo anno accademico
GIOVEDI 5 OTTOBRE 2023 ore 18.30
via Iovara 43 - 81022 CASAGIOVE (CE)
Se non sei ancora dei nostri e ti interessa partecipare, chiamaci
338 4723208 - 338 6828007 - 339 424884
... e finalmente il campo!
svolto dal 27 al 30 giugno
338 4723208 - 338 6828007 - 339 4248842